Si è tenuta oggi 26 luglio, nei giardini dello spazio antistante l'Info Pro Loco Città di Catanzaro sul lungomare di Catanzaro Lido, la prevista manifestazione legata all'iniziativa nazionale "Vacanze coi fiocchi" organizzata dall'Amministrazione Provinciale di Catanzaro Assessorato ai Trasporti ed Educazione Stradale con la partecipazione attiva della Pro Loco città di Catanzaro, ACI, Ass. Parenti Vittime della Strada, la presenza delle pattuglie dei Carabinieri e della Polizia Stradale.

Hanno partecipato all'iniziativa anche i soci del Moto Club di Sant'Elia di Pentone con l'esposizione   delle loro preziose moto d'epoca.

I collaboratori della Pro Loco, hanno distribuito ai passanti e agli automobilisti di passaggio il fascicolo  "Dai un passaggio alla sicurezza" (scaricabile cliccando sull'immagine a fianco, PDF) - per altro, ha dichiarato l'Assessore Prov.le Natale Giaimo, pochi, perchè il lungomare di Lido è stato chiuso al traffico per riservarlo all'organizzazione della susseguente "Notte marina"- encomiabile il lavoro dei soci e dirigenti della Pro Loco per far sì che la manifestazione riuscisse al meglio nonostante tutto.

Ulteriori notizie sulla campagna sul sito www.vacanzecoifiocchi.it

Curiosità e attenzione hanno suscitato tra i cittadini, oltre che le moto d'epoca e la loro storia, la strumentazione presentata dalle forze dell'ordine  nonché le potenti moto della polizia stradale.

Secondo l'assessore Giaimo, l’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare quanti si metteranno in strada per le ferie estive al rispetto delle regole. Un modo semplice e a costo zero per ridurre incidenti e vittime. Un obiettivo possibile a giudicare delle esperienze internazionali più virtuose. “Vacanze coi fiocchi”  vuole essere da monito per tutti in quanto, nel   periodo luglio e agosto muoiono sulle strade più di 1.000 persone. La causa principale di questo tragico eccidio è il cosiddetto fattore umano. Mancato rispetto delle regole di precedenza, guida distratta e velocità elevata da sole provocano quasi il 50% delle tragedie stradali. Improprio quindi parlare di «incidenti», come se si trattasse di qualcosa di casuale.

Secondo Giorgio Ventura presidente della Pro Loco città di Catanzaro "Si tratta di una  campagne di prevenzione sulla sicurezza stradale, utilissima - che proprio in occasione degli esodi e controesodi estivi ha posto l'accento sull'uso della cintura di sicurezza e della guida responsabile tra i giovani."

Emilio Barone, ha ricordato il 7' Memorial Giovanni Barone che si terrà quest'anno il 13 agosto proprio nello spazio Pro Loco di Catanzaro Lido ed in particolare  un consiglio ha rivolto ai tanti giovani quello di guidare con prudenza utilizzando la testa.