![]() Sole e Mare aiutano la nostra salute Iniziativa dell’Arpacal sulla spiaggia di Marina per divulgare i dati relativi alla balneabilità
La Pro Loco Città di Catanzaro, guidata dal presidente Giorgio Ventura, ha partecipato domenica 3 agosto all’iniziativa “Sole, Mare & Cute” promossa dall’Arpacal, prestando un contributo alla diffusione delle informazioni fornite dall’Agenzia regionale sulla balneabilità e sui benefici che il sole e il mare possono avere per l’uomo. Nello spirito di servizio ai cittadini e ai turisti che la contraddistingue, la Pro Loco Città di Catanzaro ha voluto rispondere all’appello dell’Arpacal presenziando al gazebo predisposto a Catanzaro Marina. Cittadini e turisti hanno approfittato della possibilità di apprendere notizie e suggerimenti preziosi sulla qualità delle acque del mare calabrese messi a disposizione dei tecnici dell’Arpacal. “La balneabilità delle acque marine costiere della Regione Calabria è disciplinata dal D.P.R. 470/82 con l’obiettivo fondamentale di garantire che le acque destinate alla balneazione non rappresentino potenziali fonti di rischio per i bagnanti”. È quanto spiegato dal direttore del dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Arpacal, Francesco Nicolace, ai turisti che si sono presentati al gazebo. “Su tutta la costa calabrese, estesa per circa 720 km, sono distribuiti 660 punti di prelievo stabiliti dal Ministero della Salute e codificati attraverso coordinate geografiche individuabili attraverso tecnologia satellitare GPS; in ciascun punto di controllo vengono determinati, con frequenza bimestrale e nel semestre 1 aprile – 30 settembre di ogni anno, i parametri chimico-fisici e microbiologici. Ogni qualvolta un solo parametro eccede il limite previsto dalla normativa vengono effettuati campionamenti suppletivi di verifica per valutare sia l’entità dell’inquinamento che l’estensione del tratto di costa che dovrà eventualmente essere dichiarato “non balenabile”. Il dermatologo Rocco Ferri, ha invece informato i bagnanti sull’effetto del mare come talassoterapia e del sole come elioterapia. Per il punto gazebo di Catanzaro, hanno aderito alla manifestazione “Sole, Mare & Cute”, oltre alla Pro Loco anche le associazioni ambientalista e culturali.
|