da

CATANZARONOTIZIE

LANCIO QUOTIDIANO DEL 1 febbraio 2008

 

VALORIZZAZIONE TURISTICA: PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE E PRO LOCO

 

Firmato, questa mattina, il protocollo d’intesa tra Comune e Pro loco per la valorizzazione  e promozione della qualità dei prodotti turistici, ambientali, culturali e paesaggistici e delle produzioni tipiche artigianali ed emogastronomiche della città Capoluogo di Regione.

Il  protocollo d’intesa  è stato firmato dal sindaco Rosario Olivo e dal presidente della Pro loco, Giorgio Ventura.   Erano presenti anche l’assessore Giuseppe Marcucci, il consigliere comunale, Giuseppe De Gaetano, anche in veste di rappresentante il collegio  sindacale dell’associazione ed i due collaboratori  del servizio civile che prestano la loro attività all’interno della Pro loco, Antonella Guadagno e Marta Julia Drewnowska.

Il Comune s’impegna di inserire la rappresentanza della Pro loco negli organismi consultivi comunali preposti all’attività di sviluppo territoriale. Inoltre, sulla base dell’articolo 5 della legge 135/2001”Legge quadro sul turismo” a  coinvolgere l’associazione  nei sistemi turistici locali ed a tenerla in debita considerazione per ogni problematica riguardante il turismo i beni culturali. Infine, il Comune, si è impegnato a reperire un locale nel centro storico della città  da assegnare alla Pro loco per l’avvio di un centro d’informazione ed accoglienza turistica.  La Pro loco dal canto suo  è riservata di  sviluppare ogni forma di collaborazione con l’ente di palazzo de Nobili nel sostenere, mediante l’impiego del proprio personale di volontariato,  la promozione e l’organizzazione di eventi turistici e l’attività di sviluppo dei prodotti di qualità del  territorio. “L’accordo  - ha sottolineato il sindaco Olivo - si basa sull’intesa  raggiunta a livello nazionale tra l’ANCI e L’UNPLI, i quali, da tempo sviluppano azioni comuni tese a rafforzare le identità territoriali.

Azioni che  hanno contribuito, tra l’altro, a far  riconoscere con legge dello Stato 135/2001, il valore della costruzione dal basso dei Sistemi turistici Locali che vengono promossi dagli Enti locali, dai soggetti provati associati attraverso forme di concertazione con gli Enti funzionali e con le associazioni che concorrono alla formazione dell’offerta turistica”.”L’azione che svilupperemo – ha  tenuto ad evidenziare il presidente Ventura – sarà finalizzata ad attrarre l’attenzione dei giovani e dagli studenti, anche delle aree limitrofe al Capoluogo, sui valori  culturali e ambientali e sulla necessità di conservare tali valori e di farne oggetto di programmi educativi. In questo progetto – ha concluso il presidente della Pro loco -coinvolgeremo anche i nostri giovani del servizio civile di volontariato”.

 

l'Ass. Marcucci, il presidente Giorgio Ventura, il sindaco Olivo, il cons. De Gaetano


la firma del protocollo di intesa


il tavolo