Parte l’estate Pro Loco a Catanzaro Lido, con l’inaugurazione del punto informativo su Via Lungomare. Giorgio Ventura, presidente della Pro Loco presenta questo progetto con entusiasmo: “ La Pro Loco nasce allo scopo di valorizzare la nostra splendida città, nasce per essere presente sul territorio e vicina ai cittadini. L’Associazione non ha scopo di lucro ed ha come unico obbiettivo far conoscere ai turisti e non solo le meraviglie nascoste della nostra terra. Il punto informativo sarà infatti a disposizione di tutti i cittadini e di tutti i turisti che desiderano ricevere informazioni sulla nostra città in materia di attrattive turistiche e sui servizi che Catanzaro offre: hotel, musei, percorsi gastronomici, artistici ed altro. All’interno del box sono a disposizione depliant di tutti i generi che presentano la nostra città. Questo vuole essere un gesto d’amore per il posto in cui viviamo.” Il punto informativo, generosamente donato dalla IVª Circoscrizione di Catanzaro Lido, rimarrà aperto al mattino dalle 10 alle 12, e nel pomeriggio dalle 18 alle 22; all’interno ci sarà la presenza di quattro ragazze che saranno a disposizione per fornire tutte le indicazioni e rispondere a tutte le domande utili per conoscere la città, le ragazze inoltre parlano inglese, quindi saranno a disposizione dei turisti stranieri presenti a Lido. Ma la Pro Loco non è solo un punto informazione; l’associazione ha intenzione di organizzare tornei sportivi, gare di ballo, mostre, serate di musica, giochi per bambini per animare quanto più possibile il quartiere e renderlo appetibile da un punto di vista turistico. Il presidente Ventura tiene a sottolineare due iniziative in particolare: il “Book on the beach” cioè la presenza presso il box di oltre 1500 libri da noleggiare gratuitamente e leggere in pieno relax sotto l’ombrellone, ed il noleggio gratuito di oltre 1000 VHS, tutto questo per promuovere la cultura, e spingere i cittadini ad un nuovo amore per la lettura e per il cinema. Per chi invece non potesse raggiungere il box personalmente è attivo numero verde 800 234069 che risponderà a tutte le domande. Il responsabile del punto informativo di Catanzaro Lido sarà Nicola Albano, il quale ha tenuto a precisare l’anima di volontariato dell’associazione: “Questo punto – dichiara- è nato solo grazie ai componenti Pro Loco che si sono economicamente auto-sovvenzionati, e hanno preso in mano chiodi, martello e pennello per rimettere a nuovo il box. Solo l’amore per Catanzaro e per i suoi cittadini ci ha spinti in quest’avventura e perché la filosofia Pro Loco è quella dell’ospitalità verso i residenti e verso di turisti che trovano in noi un punto di riferimento. A rappresentare le istituzioni e per rinnovare la sinergia tra amministrazione e Pro Loco erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale Franco Passafaro che ha rinnovato ancora una volta la volontà del Comune di puntare su Catanzaro Lido come futuro della città e riconosce all’associazione l’importanza della comunicazione con la cittadinanza; Emilio Verrengia per la Provincia, ed Ennio Macrì per la Circoscrizione.
da GAZZETTA DEL SUD del 12 luglio 2007 Fornirà accoglienza e informazioni TURISMO E TEMPO LIBERO: INAUGURATO A LIDO IL “PRO LOCO POINT” Accoglienza, intrattenimento e informazioni: sono questi i tre ingredienti essenziali che faranno del “Pro Loco Point” di Lido uno strumento di crescita per l’intera città. E’ stato inaugurato ieri, alla presenza di numerosi cittadini ed amministratori locali,(presenti il consigliere provinciale Emilio Verrengia, il presidente della IV circoscrizione Ennio Macri, numerosi consiglieri circoscrizionali, il presidente del Consiglio comunale Franco Passafaro ed il poliziotto di quartiere Giuseppe Forte), il box situato sul lungomare, nella zona Fiumarella, messa in piedi dal presidente dell’associazione Giorgio Ventura e tutto lo staff della Pro Loco, grazie alla concessione di una struttura inutilizzata da parte della IV Circoscrizione. Lo sportello resterà aperto, a partire da oggi, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 22, per fornire una vasta gamma di servizi turistici alla cittadinanza e ai non residenti, garantendo la presenza di personale qualificato che parla perfettamente diverse lingue straniere. Informazioni su posti da visitare, alberghi, mezzi di trasporto, distribuzione di pubblicazioni e brochure e, inoltre, serate musicali, mostre e l’innovativo servizio di “beach book”, ovvero la di prendere in prestito libri e video dal nutrito archivio dell’associazione. L’iniziativa rientra nella mission della Pro Loco che da anni, autofinanziandosi, cerca di contribuire al rilancio ed alla crescita di una Catanzaro con mille risorse spesso scarsamente pubblicizzate. Il taglio del nastro, fatto dal presidente del Consiglio Comunale Franco Passafaro, ha voluto significare la vicinanza di Palazzo De Nobili agli obbiettivi perseguiti dalla struttura appena nata. <<Il servizio che da oggi in poi la Pro Loco fornirà ai turisti e cittadini – ha detto il Presidente Passafaro – è importantissimo. Come amministrazione comunale siamo molto vicini a queste iniziative, perché teniamo molto a Lido che, anche grazie alle infrastrutture che stanno sorgendo, in pochi anni avrà vita nuova. Chiediamo solo ai cittadini – ha concluso Passafaro – di avere un po’ di pazienza e di collaborare sviluppando un più forte senso civico>>. L’importanza della sinergia tra istituzioni, i privati cittadine e le associazioni che ben conoscono il territorio e le sue necessità è stata sottolineata con forza dal presidente della Pro Loco Giorgio Ventura, trovando eco negli amministratori presenti. La serata inaugurale del “Pro Loco Point” si è conclusa al ritmo di musica e con l’intrattenimento della “Campus sud”. Festival dei due mari”, la scuola di spettacolo diretta da Franco Barone.
foto dell'inaugurazione:
|