Catanzaro 9/12/2007

La Pro Loco Città di Catanzaro ha inaugurato presso la Chiesa della Stella, nel cuore del centro storico, la IV mostra-concorso dei presepi artigianali.



La benedizione è stata impartita da don Francesco Isabello, il quale ha avuto modo di esprimere il suo apprezzamento per la qualità dell'iniziativa intrapresa dalla Pro Loco.
Più di venti le opere, piccole e grandi, esposte nella navata della chiesa, realizzate da artisti e amatori che perpetuano, con la loro maestria, l'antica tradizione iniziata dal poverello di Assisi.
Proprio la riscoperta della vecchia consuetudine natalizia è uno dei principali intenti della Pro Loco Città di Catanzaro così come ha ricordato, nel corso della serata, il Prof. Cesare Mulè. L'ex primo cittadino ha rammentato agli ospiti convenuti quanto i catanzaresi siano sempre stati affascinati dal presepe, tanto da tenere, in anni oramai andati un caratteristico mercatino con tutti i prodotti del presepe, presso Santa Caterina, oggi Piazza Cavour. Ancora una volta il maestro Francesco Carmine Fera ha voluto allietare il pubblico della Pro Loco Città di Catanzaro con una serie di brani di musica della tradizione natalizia, assieme alla sua pregevole formazione: Salvatore Gallo al piano, Valeria Piccirillo al violino e le soprano Annamaria Bagnato e Marta Amoroso.
Il presidente della Pro Loco Città di Catanzaro, Giorgio Ventura, ha ringraziato tutti partecipanti ricordando loro il grande significato di pace e di serenità che il presepe riesce a diffondere a tutti con l'augurio che tutti possano amare e che la mostra ricordi a tutti il calore e l'incanto della notte di Betlemme che si incarna nelle forme plastiche più incredibili, colte persino dalle cose e dagli oggetti più semplici della vita quotidiana, proponendo una carrellata delle culture e dei sogni di uomini affratellati da un'unica fede e da comuni impeti di solidarietà.
Ha ricordato altresì agli astanti che la Pro Loco parteciperà attivamente alla maratone Telethon presso la BNL di Piazza Matteotti. La mostra presepiale rimarrà aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio, allorquando si terrà la premiazione del concorso a seguito dei voti espressi dal pubblico unitamente a quelli della giuria popolare. La Pro Loco Città di Catanzaro è lieta di invitare la cittadinanza tutta a visitare la mostra a votare la propria opera preferita e a riscoprire il fascino di una delle più belle chiese della città, poco conosciuta ma avvolta, come poche altre, nella vita secolare del centro storico della città.

lo spot sul web (vedi)


L'invito alla premiazione ed al Concerto dell'Epifania:


foto di gruppo: alcuni componenti della Pro Loco, alcuni "presepiari", un gruppo di amici di Villa Betania di Catanzaro

 


clicca qui



l'invito del presidente:

Si concluderà sabato prossimo 5 gennaio alle ore 18:00, nella Chiesa della Stella del centro storico di Catanzaro, la IV mostra-concorso dei presepi artigianali della Pro Loco Città di Catanzaro aperta al pubblico tutti i giorni nel corso di queste festività Natalizie.
Più di venti le opere, piccole e grandi, esposte nella navata della chiesa,
realizzate da artisti e amatori che tramandano, con la loro maestria, l'antica tradizione iniziata dal poverello di Assisi.
"La riscoperta della vecchia consuetudine natalizia - dichiara Giorgio Ventura, presidente della Pro Loco - è uno dei nostri principali intenti. Colgo l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti alla mostra, ricordando loro il grande significato di pace e di serenità che il presepe riesce sempre a diffondere".
In occasione della cerimonia di chiusura della mostra-concorso si terrà anche il "Concerto dell'Epifania", sempre nella chiesa della Stella (5 gennaio 2008 - ore 18:00). Si esibiranno le soprano Gabriella Aleo e Angela
Bianco, accompagnate al pianoforte da Salvatore Gallo. L'ingresso è gratuito.


lo spoglio delle schede di preferenza dei visitatori

 

 




 


vedi altro su "Concerto dell'Epifania"