venerdì 7 dicembre
Al via le iniziative natalizie della Pro Loco Pavarotti, arte e fede nel primo memorial svoltosi in Cattedrale“Dove si fa musica si realizza un grande disegno divino. L’insegnamento di Pavarotti sia d’esempio per tutti noi e per la generazioni future, uno sprone all’amicizia e alla fratellanza universale”. Il Memorial di ieri sera a Luciano Pavarotti, si è aperto con questo semplice messaggio di pace ed un concerto di voci e musica con il tenore Antonio Giacobbe, la violinista Valeria Piccirillo, il pianista Salvatore Gallo, Anna Maria Bagnato e Marta Amoroso, diretto dal tenore catanzarese Francesco Carmine Fera. La splendida cornice scenografica, scelta per onorare l’avvenimento, è stata la cattedrale del Duomo. Il concerto è uno fra le iniziative di Natale promosso dalla Pro Loco, che si ripete ogni anno e che questa volta è stato dedicato alla memoria del grande tenore e maestro , Luciano Pavarotti. L’evento ha riscosso una consistente partecipazione dei cittadini, che hanno riempito quasi tutta la navata centrale. La delusione è arrivata nel constatare che non sono stati eseguiti i brani di maggiore successo del maestro. La spiegazione è arrivata rapida e secca: la commissione Musica Sacra della Curia, seguendo i dettami della Chiesa, ha autorizzato il concerto solo a condizione di eseguire brani prettamente di natura ecclesiastica; l”Ave Maria” di Franz Schubert, “Adeste Fidelis”, “Panis Angelicus” e canti natalizi come “Astro del Ciel” e “Tu scendi dalle Stelle”. Daniela Amatruda
8 dicembre 2007 Gli eventi per Natale della Pro Loco Si è svolto nella Basilica del Duomo di Catanzaro, il concerto memorial Luciano Pavarotti organizzato dalla Pro Loco città di Catanzaro. Un omaggio sentito ad uno dei più grandi nomi della musica contemporanea recentemente scomparso che ha dato lustro all’Italia e più di tutto si è prodigato, nella sua lunga carriera, a sensibilizzare il suo vasto pubblico internazionale, verso i drammi della fame e della guerra con particolare dedizione rivolta ai bisogni dei bambini. A fare da cornice, appunto, la Cattedrale del Duomo che ha visto riempire i suoi banchi di un pubblico numeroso e attento ad ascoltare le intense interpretazioni degli artisti. Diretti dal tenore Francesco Carmine Fera, Anna Maria Bagnato, Marta Amoroso, Antonino Giacobbe, Salvatore Gallo e Valeria Piccirillo hanno offerto, agli ospiti convenuti, l’interpretazione di una serie di brani natalizi e a tema religioso tra i quali Tu scendi dalle Stelle, Bianco Natale, Adeste Fideles, Panis Angelicus come pure l’Ave Maria di Schubert e Caro Mio Ben, tutti molto cari al compianto maestro che li ha eseguiti innumerevoli volte sui più grandi palcoscenici del mondo. Tutti i partecipanti all’evento hanno potuto condividere vibranti emozioni sulle note delle celebri composizioni e grazie alla bravura degli interpreti che hanno magistralmente reso omaggio alla memoria del maestro Pavarotti. La serata è stata condotta da Eugenio Nisticò. L’appuntamento ha inaugurato il programma di eventi previsto dalla Pro Loco per il periodo natalizio, che come ogni anno contribuisce ad arricchire il calendario delle manifestazioni culturali della città di Catanzaro. Tra questi da ricordare il concorso presepiale che sarà inaugurato domenica 9 dicembre alla Chiesa della Stella, la Sagra del Pesce azzurro a Catanzaro Lido, prevista per il weekend del 15 e 16 dicembre.
8 dicembre 2007 Concerto al Duomo Omaggio al maestro Pavarotti Si è svolto giovedì sera nel Duomo, il concerto memorial Luciano Pavarotti organizzato dalla Pro Loco città di Catanzaro. Un omaggio sentito ad uno dei più grandi nomi della musica contemporanea recentemente scomparso che ha dato lustro all’Italia e più di tutto si è prodigato, nella sua lunga carriera, a sensibilizzare il suo vasto pubblico internazionale, verso i drammi della fame e della guerra con particolare dedizione rivolta ai bisogni dei bambini. A fare da cornice, appunto, la Cattedrale del Duomo che ha visto riempire i suoi banchi di un pubblico numeroso e attento ad ascoltare le intense interpretazioni degli artisti. Diretti dal tenore Francesco Carmine Fera, Anna Maria Bagnato, Marta Amoroso, Antonino Giacobbe, Salvatore Gallo e Valeria Piccirillo hanno offerto, agli ospiti convenuti, l’interpretazione di una serie di brani natalizi e a tema religioso tra i quali Tu scendi dalle Stelle, Bianco Natale, Adeste Fideles, Panis Angelicus come pure l’Ave Maria di Schubert e Caro Mio Ben, tutti molto cari al compianto maestro che li ha eseguiti innumerevoli volte sui più grandi palcoscenici del mondo. Tutti i partecipanti all’evento hanno potuto condividere vibranti emozioni sulle note delle celebri composizioni e grazie alla bravura degli interpreti che hanno magistralmente reso omaggio alla memoria del maestro Pavarotti. La serata è stata condotta da Eugenio Nisticò. L’appuntamento ha inaugurato il programma di eventi previsto dalla Pro Loco per il periodo natalizio, che come ogni anno contribuisce ad arricchire il calendario delle manifestazioni culturali. Tra questi da ricordare il concorso presepiale che sarà inaugurato domenica 9 dicembre alla Chiesa della Stella, la Sagra del Pesce azzurro a Catanzaro Lido, prevista per il weekend del 15 e 16 dicembre. Nel corso della manifestazione è stato presentato al pubblico anche il calendario da tavolo 2008 con immagini della città, offerte dal maestro fotografo Carlo Stella e realizzato dalla Pro Loco con il contributo dei volontari del Servizio Civile Nazionale. Calendario che sarà distribuito a quanti parteciperanno agli eventi promossi dalla Pro Loco. “La Pro Loco città di Catanzaro – ha commentato il Presidente Giorgio Ventura – è stata lieta di offrire alla cittadinanza un’occasione di partecipazione nel segno della buona musica e della memoria di un grande rappresentante dell’arte italiana per eccellenza, distintosi anche per l’attività benefica”.
|