Un veloce libretto dedicato all'accoglienza nella nostra città.
 
(oppure facendo click destro, salva destinazione.. per salvarlo sul vostro disco fisso).
E' in formato PDF e richiede Acrobat Reader
 

Gli articoli sulla stampa:

 

 

da Il Domani di Venerdì 8 giugno 2007

LA PRO LOCO PRESENTA UN BOOK TURISTICO

Sarà presentato questa mattina alle 10.30, nella sala Giunta il book “Catanzaro vi accoglie” realizzato dalla Pro Loco Città di Catanzaro. una pubblicazione, dalla grafica accattivante e facile da sfogliare oltre che da portare con se, in cui sono pubblicate le più essenziali informazioni sulla ricettività turistica catanzarese: dalle strutture alberghiere agli autonoleggi, passando per i servizi di trasporto e ricreativi. “Questa pubblicazione – commenta Ventura- rappresenta la naturale continuazione delle iniziative di divulgazione turistica che la Pro Loco ha realizzato in questi anni. Un gesto concreto e disinteressato di amore verso la città. Questo lavoro all’interno di un più vasto quadro di iniziative nasce grazie all’impegno dei volontari del servizio per il 2007, Antonella Guadagno e Ilaria Veraldi, e vuole offrire dati ed informazioni utili per una diretta assistenza turistica”.

 

 

da IL DOMANI di sabato 9 giugno 2007

Presentato ieri nella sala concerti di Palazzo De Nobili un opuscolo di servizi per l’ospitalità
curato dalla Pro Loco

 

“CATANZARO VI ACCOGLIE” CON UN BOOK

I VERTICI DEL SODALIZIO PUNTANO ALLA SINERGIA CON LE ISTITUZIONI: IL TURISMO E’ UNA RISORSA

CATANZARO – “Catanzaro vi accoglie”: il titolo del book turistico prodotto dalla Pro Loco di Catanzaro è tutto un programma oltre che una promessa. Il bel congeniato opuscolo dove il turista per caso può trovare di tutto – dalle concessionarie di auto qualora si imbattesse in un guasto al motore alle botteghe “piccanti” dove degustare il morzello – è stato presentato ieri mattina nella sala concerti di Palazzo De Nobili dal Presidente Giorgio Ventura e dal giornalista oltre che vicepresidente del sodalizio Fabio Scavo. Una location non casuale, visto che l’amministrazione comunale per statuto tramite il sindaco o un suo delegato ha la possibilità di partecipare al direttivo della Pro Loco che – dalla precedente seduta – si ritrova proprio a Palazzo De Nobili per le sedute istituzionali.

Il lavoro – che come ha spiegato Scavo- rientra in una collana di iniziative editoriale curate dal sodalizio guidato da Ventura e ha potuto contare sull’impegno delle due volontarie del servizio civile del 2007 Antonella Guadagno e Ilaria Veraldi, mentre la grafica e l’impaginazione è stata curata da Armando Faragò e Alessia Catanzariti.  La Pro Loco “nume tutelare” del territorio per la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico si propone di accogliere con professionalità per invertire anche una tendenza negativa che danneggia l’immagine di Catanzaro ospitale. Un obiettivo che può essere raggiunto solo con un lavoro sinergico tra Pro Loco, Amministrazione comunale e provinciale, Camera di Commercio e le numerose associazioni che operano nel settore.

Dopo il saluto del presidente del consiglio Franco Passafaro, è stato  il capogruppo dell’UDC Emilio Verrengia ha puntare sul principio della sinergia. “la Pro Loco si è sempre distinta nell’attività dell’accoglienza – ha esordito – cercheremo di fare la nostra parte con l’istituzione di uno sportello turistico e mettendo a disposizione le nostre strutture. Lo sviluppo economico passa dallo sviluppo del turismo”. A portare il proprio saluto anche il presidente onorario dell’Unione delle pro loco calabresi nonchè sindaco emerito della Città di Catanzaro, Cesare Mulè. “Il Lavoro condotto dal presidente Ventura e dai suoi collaboratori merita un plauso per la possibilità che viene data alla Città di proiettare il suo “essere” – ha detto Mulè. Ma è una voce flebile, se poi pensiamo che navighiamo su internet e ci imbattiamo in un portale Italia per cui sono stati spesi milioni di euro dove sulla Calabria ma in realtà su tutta l’Italia, si trovano errori banali ed esposizioni mediocri. Se pensiamo che il Calabrese illustre che ci viene attribuito è un certo Gattuso.

E dal punto di vista archeologico non si cita Locri, non si parla di Sibari”.  Il merito più grande dell’opuscolo della Pro Loco, secondo Mulè, sta nei numeri visto che vengono riportati i riferimenti degli alberghi, degli agriturismo, i numeri utili del soccorso e su tutti un numero verde del turismo facilmente contattabile. Anche se “potevano essere aggiunti gli orari degli autobus e le partenze degli aerei”, ha suggerito la presidente della Confesercenti, Adriana Papaleo. “Per lanciare questa regione abbiamo bisogno di strumenti adeguati – ha detto – e soprattutto della sinergia tra le istituzioni, non possiamo togliere l’acqua del mare con un secchiello”. Ma siccome sta per arrivare già le ristampe di “Catanzaro vi accoglie”,  Scavo assicura ci saranno anche gli orari degli autobus.

Dopo i ringraziamenti di rito a Comune e Provincia, in particolar modo all’Assessore Provinciale alle Attività Produttive Filippo Capellupo, al consigliere Emilio Verrengia, al Presidente della Camera di Commercio Paolo Abramo, alla ditta di Gaetano Romani e di Gerardo Sacco che hanno portato il contributo dei privati- oltre che alle collaboratrici – il presidente Giorgio Ventura ha chiarito che il book vuole essere “la bussola per il turista”, ci sono per fino le botteghe del morzello, le palestre, tutto quanto il necessario per rendere piacevole la permanenza in città:il nostro obiettivo”. Si chiamano a raccolta le associazioni – è stato detto dopo l’intervento del presidente “Il Ruvazzo” , Pino Veraldi – e si programmano azioni per venire incontro alle esigenze di tutte le categorie, dai giovani agli anziani.

“Il book è sintetico ma efficace – ha detto l’assessore comunale al turismo e Marketing territoriale, Roberto Talarico – ci dà l’idea di quanti alberghi ci sono facendoci sapere cose che spesso ignoriamo, come quanti musei esistono in città. Il problema è che per troppo tempo il turismo non è stato visto come risorsa. Speriamo di cambiare rotta anche grazie al Sistema turistico locale che definiremo “Stretta di Catanzaro” proprio per puntare su un’altra caratteristica di Catanzaro spesso ignorata – ha concluso – vale a dire che il capoluogo di regione sorge sul punto più stretto d’Italia. Non a caso stiamo puntando sul concetto di “Catanzaro città fra i due mari”.

Maria Rita Galati

 

 

da “Il quotidiano” sabato 9 giugno 2007

Presentata la nuova guida, “bussola” dei visitatori

BOOK DELLA PRO LOCO ALLA MANO, PARTE IL TOUR
PER LE VIE DELLA CITTA’

Si è svolta ieri mattina, a Palazzo De Nobili la Conferenza stampa di presentazione del nuovo book turistico-informativo “Catanzaro vi accoglie”, realizzato come di consueto dalla Pro loco Città di Catanzaro. Molta eleganza iconografica e testuale. Immagini che danno il senso di una Calabria viva e attiva in ogni ambito. Scatti di un paesaggio visto con gli occhi di chi ama la propria terra e sa apprezzarne il grande valore culturale che ha sempre portato con se nel tempo.

Un lavoro che la Pro Loco di Catanzaro svolge ormai da tempo a favore di un turismo che  qui in Calabria, poco può vantare di grandi iniziative volte a risollevare l’economia regionale. Economia che dovrebbe puntare molto sul turismo considerato il grande privilegio paesaggistico di cui gode la nostra regione tra mare e montagna. “Questo nuovo book – spiega Fabio Scavo, vice presidente Pro Loco Città di Catanzaro – nasce con il sostegno dell’amministrazione provinciale di Catanzaro, in particolar modo dell’assessorato al Turismo e della Camera di Commercio di Catanzaro. è importante dire che brochure rientrano in una collana editoriale che la Pro Loco sta realizzando negli anni”.

“Questo book non è altro che la sintesi di un grosso lavoro realizzato nella nostra struttura – spiega Giorgio Ventura, presidente Pro Loco Città di Catanzaro. Lavoro intenso e dettagliato  volto a dare tutte le informazioni utili e necessarie che possono servire ad un turista nella nostra città. Tengo a dire che quest’opera non avremmo mai potuto realizzarla senza il contributo dell’amministrazione provinciale di Catanzaro, ed un doveroso ringraziamento va alla persona del presidente della Camera di Commercio, Paolo Abramo, il quale ha dato un grosso sostegno per il nostro nuovo book turistico- informatico. Questa nuova guida si propone come una bussola per il nostro turista, visitatore. Al suo interno si può trovare tutto quello che può essere utile per conoscere meglio la nostra città, perché contiene tutti i servizi di cui può aver bisogno il viaggiatore. Voglio far presente che il nostro book, oltre ad essere distribuito nella nostra regione, verrà consegnato anche in altre città d’Italia”. “E’ diventata ormai consuetudine la nostra partecipazione per le attività della pro Loco – commenta Emilio Verrengia-. L’Amministrazione Provinciale ha sempre creduto nelle potenzialità e nel lavoro della Pro Loco in tal senso ed oggi ci crede sempre di più. In tal senso si sta attrezzando per dare un forte contributo alle attività della Pro Loco, attività a favore del turismo”.

Giovanni Bevaqua

 

 

da “Calabria Ora” sabato 9 giugno 2007

“CATANZARO VI ACCOGLIE”, LA PRO LOCO SI PRESENTA

“Una iniziativa editoriale importante, uno strumento di grande utilità per tutti i turisti che visiteranno la nostra città”. Il presidente della Pro Loco di Catanzaro Giorgio Ventura, presenta così il piccolo opuscolo “Catanzaro vi accoglie” che l’ente cittadino ha realizzato, in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale e con la Camera di Commercio del capoluogo, “grazie al certosino impegno dei volontari del servizio civile”. “Uno strumento- spiega il presidente della Pro Loco- che vuole offrire dati e informazioni utili per una diretta assistenza turistica”. Foto e descrizioni degli alberghi, indirizzi e commenti su agriturismi, bed and breakfast, una serie di recapiti telefonici (dai numeri utili agli autonoleggi e ai taxi)oltre a servizi e ristoranti offerti dalla Città capoluogo: una iniziativa editoriale in cui trovano spazio anche cultura, sport e benessere, un progetto di promozione e guida turistica che ha riscosso la piena approvazione dell’amministrazione comunale.

“Siamo soddisfatti dell’apporto fornito dalla Pro Loco al turismo della nostra città – spiega il presidente del civico consesso Franco Passafaro, l’amministrazione lavorerà  a sostegno di tali iniziative”. Alla presentazione del piccolo libricino nella sala concerti della Casa Comunale, oltre al vice presidente della Pro Loco Fabio Scavo, anche il consigliere provinciale Emilio Verrengia che sottolinea la grande sensibilità della Pro Loco “sempre in prima linea in progetti di questo genere. Il governo provinciale metterà a disposizione tutte le strutture della città, dal Parco della Biodiversità agli impianti di località Giovino, per sostenere quanto realizzato dalla Pro Loco”. Con l’estate ormai alle porte un progetto denso di significato nel quale si specchia la voglia di una città intera di emergere con tutte quelle che sono le proprie attrattive naturali e strutturali, “un’iniziativa – afferma il presidente dell’ente Ventura – che senza dubbio avrà un seguito”.

 

 

 

dalla “Gazzetta del Sud” del 9 giugno 2007

al Comune presentata una guida della città

PRO LOCO, REALIZZATA “LA BUSSOLA” PER I TURISTI

Una città a misura di turista fa rima con informazioni dettagliate su posti da visitare e servizi da offrire. E’ questo il motivo che ha spinto la Pro Loco a realizzare una pubblicazione dal titolo “Catanzaro vi accoglie”, che contiene l’elenco di strutture alberghiere, agriturismi, bad & breakfast, agenzie di svago, piatti della tradizione e posti dove poterli degustare, musei e opere dal grande pregio archeologico.

Il book, realizzato grazie al contributo dell’Assessorato al Turismo e della Provincia e la Camera di Commercio, sarà presto distribuito in fiere e manifestazioni itineranti nei Pro Loco Point ed in tutte le strutture ricettive che ne faranno richiesta con l’obiettivo di accogliere ed indirizzare al meglio i visitatori. Il progetto, presentato ieri nella Sala Concerti del Comune alla presenza del Presidente del Consiglio comunale Franco Passafaro, l’Assessore al Turismo Roberto Talarico, il consigliere provinciale Emilio Verrengia e lo storico Cesare Mulè, sposa appieno le finalità della Pro Loco che, da sempre, opera in maniera spontanea, e a proprie spese, nell’interesse della città. Il Presidente Giorgio Ventura, affiancato dal vice presiedente Fabio Scavo, ha spiegato l’importanza di questa pubblicazione una vera “bussola” per il turista.

Per l’estate alle porte la Pro Loco, che da qualche tempo usufruisce delle sale del Comune per le riunioni istituzionali, sta lavorando alla programmazione di eventi ed iniziative che coinvolgeranno soprattutto Lido, oltre a cercare di realizzare un coordinamento tra associazioni per contribuire a ridar vita alla città.

"Senza un lavoro di rete tra istituzioni e privati, intesi come associazioni e movimenti, sperare le cose combino è pura utopia – è stato detto – noi mettiamo la buona volontà nel portare a termine iniziative che mirano a risvegliare il turismo ma ci auguriamo in futuro di non essere soli".

Enza Foceri