TURISMO: GRATIS MINI CROCIERA NELLO JONIO OFFERTA DALLA PRO LOCO
 


Una mini crociera tutta da gustare, riservata ai turisti italiani e stranieri, con la possibilità di ammirare la costa jonica catanzarese, con momenti di divertimento e musica dal vivo, e con "obbligatorio" tuffo nelle acque dello Jonio.


E' questo il programma che la Pro Loco di Catanzaro ha organizzato per i turisti che stanno passando le loro vacanze nelle strutture ricettive della costa jonica catanzarese, lunedì 28, martedì 29 e giovedì 31 agosto prossimi, dalle ore 16.30 alle 18.30. La mini crociera, in partenza dal porto di Lido sulla motonave "Galuda", percorrerà il tragitto Lido - Squillace - Copanello - Soverato e ritorno, e sarà assolutamente gratuita per i turisti che vorranno prenotarsi al Pro Loco Point sito in piazza Brindisi, a Catanzaro Lido (referente Dott.ssa Monica Rispoli - ore 19.00/23.00) o chiamando al numero telefonico 0961.741842 (ore 8.30.- 12.30-Sede Pro Loco città di Catanzaro).
 

"Durante la navigazione - informa il presidente della Pro Loco di Catanzaro, Giorgio Ventura - è prevista degustazione di frutta di stagione a bordo con musica dal vivo. I turisti, italiani e stranieri, saranno supportati dalla presenza di personale altamente qualificato plurilingue che sarà in grado di fornire informazioni di vario genere e, allo stesso tempo, distribuirà gratuitamente depliant turistici, brochure e altro materiale informativo. L'iniziativa ha lo scopo di essere un sostegno per la promozione del patrimonio turistico, culturale e artistico della città, e allo stesso tempo, si propone di valorizzarne il territorio".
 

"L'offerta completamente a carico della Pro Loco Città di Catanzaro - continua Ventura - comprende, il percorso nel tratto di mare Squillace-Copanello-Soverato, sosta di 45 minuti per un bel tuffo nel mare Jonio e giochi d'acqua. Il personale a bordo è di tre persone e i posti in barca previsti saranno per circa 60 persone. E' prevista anche la copertura assicurativa per il viaggio. Il tutto, lo ribadisco, assolutamente gratis".
 

La mini crociera, fa sapere la Pro Loco di Catanzaro, si svolgerà salvo condizioni meteo-marine accettabili.



 
il presidente Ventura, la dott.sa Cinzia Rispoli, il simpatico animatore Nicola

CONCLUSASI LA TRE GIORNI DI MINI CROCIERE INDETTA DALLA PRO LOCO DI CATANZARO

 Ore 20,00 di Giovedì.  La motonave Galuda della ditta “Serratore”, depone l’ancora nello specchio d’acqua antistante la zona di Giovino, sancendo così la fine della tre giorni di minicrociere indetta gratuitamente dalla Pro Loco di Catanzaro (pres. Giorgio Ventura),  con interessamento del tratto di costa Cz Lido -. Soverato e Sellia.

Curiosi, turisti e locali , hanno avuto dunque l’opportunità di accarezzare da vicino le bellezze naturali della costa, le meraviglie nascoste e le curiosità più straordinarie, conservate in un paradiso naturale e culturale.

D’altronde, come sottolineato dallo stesso Ventura, lo scopo della Pro Loco, è quello di promuovere iniziative, finalizzate alla valorizzazione di questa splendida città. La stessa associazione,  si propone altresì di offrire un contributo concreto allo sviluppo turistico e territoriale, sostenendo con entusiasmo sempre crescente l’ambiente, la tradizione , il folklore, la cultura, l’artigianato, la storia, il paesaggio, l’arte, le manifestazioni le sagre e la gastronomia.

La suggestiva traversata, è stata altresì caratterizzata, da una coinvolgente animazione a cura del funambolico Nicola, degustazioni varie, distribuzione di premi, nonché dalle soavi note della musica proposta dai rappresentati del “Festival dei due mari”, Emilio Barone e Nadia Rosselli, unitamente alla già nota cantante Corinne.

“Un’esperienza davvero indimenticabile. – Ha commentato Antonio Iemmello, presente sulla motonave -. Solcare le acque del mare ad un tiro di schioppo dalla meravigliosa costa, rappresenta senza dubbio una sensazione davvero indescrivibile. Voglio complimentarmi con l’organizzatore, il quale ha dimostrato con questo tipo di iniziativa, il vivo interessamento che, ancora qualcuno nutre verso la Città di Catanzaro, sicuramente ancora da scoprire…..”

Walter Panzino

 


il prof. Mulè ed il maestro sartore Mancuso


foto di gruppo


i ragazzi, campioni di bocce, in barca al sole


il duo d'intrattenimento musicale: Nadia Rosselli ed Emilio Barone


i preparativi per il "bagno a traino"


i preparativi per il "bagno a traino"


i preparativi per il "bagno a traino"


la Galuda


il bagno di alcuni turisti trainati dalla barca Galuda