SI E' SVOLTA LA 2a MOSTRAMERCATO
CHI CERCA TROVA


Il taglio del nastro

GRANDE RISCONTRO DI PUBBLICO E PARTECIPANTI ALLA MOSTRA MERCATO “CHI CERCA TROVA”.

Pregiati pezzi d’epoca di tutti i generi,  e di alta qualità, a cui il tempo non ha assolutamente rubato i contorni, viceversa ne ha conservato l’originalità ed il  valore, immortalati  sicuramente nella memorie di tanti.

Stiamo articolando parole, sulla mostra mercato dell’antiquariato, collezionismo, modernariato, decoupage e pittura, significativamente denominata “Chi cerca trova”. L’ anzidetta iniziativa,  nata esclusivamente dal forte impulso della Pro Loco Città di Catanzaro (pres. Giorgio Ventura), ha avuto vita nella giornata di Domenica all’interno del  perimetro di Piazza Dogama, gremita per l’occasione  da una cornice  di pubblico non indifferente, il quale ha preso d’assalto i trenta stand coordinati da personale, proveniente da tutta la Regione Calabria. Momento più significativo e toccante,sicuramente  la cerimonia ufficiale del  taglio del nastro, effettuato dal massimo rappresentante della Pro Loco, unitamente al consigliere circoscrizionale Franco.

“Questa importante manifestazione – ha asserito il pres. Pro Loco Giorgio Ventura-, rientra nel cartellone “marinfest”, organizzato dall’assessorato al turismo Comune di Catanzaro nella persona dell’assessore Roberto Talarico. Con questa manifestazione, abbiamo cercato di allungare particolarmente la stagione estiva e turistica, approfittando altresì di questo micro clima pressocchè estivo, che si sposa magnificamente con la mostra in questione che va certamente  intesa,  come momento di aggregazione sociale, culturale, e di interscambio,  vista altresì  la presenza dei soci A.N.C.E.E.H. (ass. nazionale  collezionisti cartoline ed altri hobby pres. prof. Giuseppe Cirillo), provenienti dall’intera regione. All’interno della mostra – ha continuato Ventura-, i visitatori, hanno così avuto l’opportunità di  trovare le cose più assurde ed impensabili, per cui la Pro Loco, è fiera di aver contribuito fattivamente alla vitalizzazione del Quartiere marinaro.

Voglio ricordare che, la Pro Loco, (nume tutelare del territorio), associazione di volontariato e di promozione turistica  e culturale, svolge come sempre il compito di accoglienza ed orientamento turistico, grazie alla presenza del proprio box informazioni, presente come sempre, nella stagione estiva nel Quartiere Lido. Durante l’anno inoltre, la stessa associazione, è sempre aperta e visitabile, nel centro storico di Catanzaro, con l’ufficio a disposizione della cittadinanza, la quale è tenuta informata su servizi  turistici, grazie alla collaborazione di personale qualificato (plurilingua), che riesce a dare indicazioni in virtù di una sofisticata  banca dati sempre aggiornata, ad informazione  on-line. Per il futuro, il programma della Pro Loco, sarà così articolato: fine settembre: “Corvo in fest” con stand espositivo come lo scorso anno, presentazione del dizionario in lingua catanzarese edito dalla casa editrice “La Rondine”, autore Sorrenti, presso il circolo unione di Catanzaro, ed inoltre manifestazioni natalizie di grosso spessore che, catalizzeranno la popolazione calabrese. La Pro Loco – ha concluso il suo presidente-, è sempre aperta a tutti, e ha sempre necessità di nuovi associati per contribuire alla crescita, ed allo sviluppo della  sua mission, con particolare invito alle istituzioni, per guardare non solo al presente, ma soprattutto  alle prospettive future.”

Fra i pervenuti all’iniziativa, altresì il consigliere comunale Giuseppe De Gaetano, nonché i consiglieri circoscrizionali Antonio Franco e Massimo Scarfone. Questi ultimi,  hanno sottolineato il forte senso culturale della mostra, che assieme  a tante altre iniziative, meriterebbe senza dubbio maggiore considerazione.

Vistosi elogi e ringraziamenti sono stati elargiti sempre nei riguardi del presidente Giorgio Ventura, da Antonio Mazzei, il quale   ha presieduto lo stand, contenente bambole di porcellane in costume tradizionale. Secondo lo stesso, vi è una interessante coesistenza tra il suo l’artigianato artistico che si lega  oltretutto alle tradizioni, e l’antiquariato raffigurato all’interno della  mostra stessa. Insomma, meglio di così, questa esibizione,  per la Pro Loco di Catanzaro unica ideatrice della stessa, non poteva certo andare.

Per chiunque volesse informazioni sulla Pro Loco e dalla Pro Loco aperta comunque  tutto l’anno, può contattare  il seguente numero verde: 800234069

Walter Panzino

...e ancora altre foto (click qui)

patrocinio:

Comune di Catanzaro - Assessorato al turismo